Abano Terme si trova in una posizione invidiabile, immerso nella bellezza del Parco Regionale dei Colli Euganei, che si estende per più di 18.000 ettari e comprende al suo interno deliziose cittadine dalla storia millenaria .
Un luogo incantevole assolutamente perfetto per itinerari sia culturali che naturalistici o sportivi.
ABBAZIA DI PRAGLIA
A pochi km da Abano sorge la splendida Abbazia di Praglia, dove vivono ancora una cinquantina di monaci benedettini. La visita guidata all’antico edificio e ai suoi suggestivi Chiostri vi permetterà di immergervi in un’atmosfera di altri tempi. Vi consigliamo una puntatina all’erboristeria, dove troverete i preparati alle erbe fatti dai monaci stessi.
ARQUA’ PETRARCA
Suggestivo Borgo collinare perfettamente conservato, che deve il suo nome a Francesco Petrarca, che qui vi trascorse i suoi ultimi anni di vita. D’obbligo una visita alla casa del Poeta che conserva perfettamente la fisionomia trecentesca.
L’imponente Castello del Catajo sorge nel Comune di Battaglia terme, poco distante da Abano, e merita senz’altra una visita. Il grandioso edificio si articola in più di 350 stanze (solo una parte è visibile) alcune delle quali affrescate dal Giovann Battista Zelotti, allievo del Veronese. E’ circondato da un vastissimo Parco e da un incantevole Giardino delle Delizie.
ESTE, MONSELICE E MONTAGNANA
Sia Este, che Monselice che Montagnana, tutte deliziose cittadine raggiungibili molto facilmente da Abano, conservano splendide fortificazioni medioevali che meritano assolutamente una visita.
ITINERARI NATURALISTICI SUI COLLI
Tutta lacera del Parco Regionale dei Colli Euganei è percorsa da una fitta rete di sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta. Per scaricare la mappa dei sentieri andate alla pagina ufficiale del Parco qui Â